Ognuno di noi ama prendersi cura della propria casa e persona, partendo dalle attività più semplici. Una di questa è il lavaggio del bucato, che spesso viene effettuato con l’aiuto di prodotti che sono tutt’altro che eco-friendly. Per disinfettare i nostri capi, per eliminare le macchie e i batteri, ci troviamo a usare prodotti che contengono agenti chimici pericolosissimi per la nostra persona e per l’ambiente.
La scelta sembrerebbe inevitabile, soprattutto se vogliamo avere sempre capi igienizzati. In realtà, possiamo seguire un atteggiamento completamente ecologico pur continuando a lavare in modo sicuro i nostri abiti. Si chiama Bryzo, ed è un innovativo sistema di lavaggio che può radicalmente cambiare le nostre abitudini. Ovviamente in meglio!
Che cos’è Bryzo e perché è ecofriendly?
Parliamo di un sistema che sfrutta le nuove tecnologie per evitare di usare in casa ogni tipologia di detersivo. Proprio per questo motivo diventa uno strumento green, che riesce a ridurre l’impatto ambientale e protegge la nostra salute, ma soprattutto quella dei bambini. Potrai garantirti sempre un bucato perfettamente pulito, evitando il contatto diretto con sostanze chimiche che sono nocive per la salute.
Tutti i giorni, in qualsiasi momento, ci troviamo a fare i conti con migliaia di batteri che sono spesso veicolati sulla nostra pelle.
Bryzo riesce a massimizzare il livello di sicurezza attraverso ogni lavaggio, per igienizzare il bucato senza dover ricorrere ad alcun detersivo. Ma allora in che modo agisce? Va a miscelare l’acqua con Ossigeno Attivo e nanoparticelle in Argento, così da formare una barriera antibatterica e antifungina per il tuo bucato. Lavorando con le basse temperature è possibile trattare qualsiasi tipologia di capo d’abbigliamento, anche i più delicati. I tessuti non sono danneggiati e soprattutto non ci saranno irritazioni, allergie o problemi sulla tua pelle.
Come cambia il modo di fare il bucato
Storicamente, i nostri nonni e bisnonni, utilizzavano prodotti naturali per lavare i propri indumenti. Pensiamo per esempio al bicarbonato, alla cenere, all’aceto bianco. Dopo anni di agenti chimici, che sono inseriti nei detersivi per fortificare la loro azione pulitrice, Bryzo ci permette di tornare un po’ alle origini, rinunciando ai moderni detersivi o detergenti che sono a base di tensioattivi.
Questi sono causa di allergie, pruriti, irritazioni della cute per adulti e bambini, per non parlare poi dei problemi legati all’inquinamento, poiché non sono biodegradabili. Ecco perché è giunto il momento di lanciare un messaggio diverso, di sensibilizzare milioni di persone nel mondo. Preservare la nostra salute e il territorio è, o almeno dovrebbe diventare, lo scopo primario di ogni cittadino. E in questo Bryzo è capace di darci un valido aiuto!