La settima stagione di Game of Thrones è appena terminata e dovremo attendere oltre un anno e mezzo per vedere i sei episodi conclusivi del Trono di Spade. Cosa fare nel frattempo? Possiamo ingannare l’attesa rivedendo tutte le puntate di Got, dalla prima stagione a oggi, oppure leggere i libri o anche ripassare tutte le frasi più iconiche della serie tv HBO di queste sette stagioni. Volete rileggere tutte le citazioni più belle di Game of Thrones? Partiamo alla volta di Westeros!
Il Trono di spade, che sia libro o serie televisiva, ha lasciato frasi indimenticabili. Cariche di forza e patos al punto da essere paragonate a quelle, ben più universalmente apprezzate, shakespeare.
1 Dove tutto ebbe inizio
Winter is coming
L’inverno arriva e con esso gelo, buio e paura. Ma ogni inizio è una possibilità. Quello che mi piace di questa frase è che, più che puntare l’attenzione su ciò che di brutto sta arrivando, sembra parlare direttamente al cuore e chiedere “E tu, come pensi di reagire? Che hai intenzione di fare”. A te la scelta…
2 Lottare
Nella quarta stagione, episodio 10, ‘I figli della foresta’ Tyron si rivolge al fratello. Rispetto. Una parola di grande valore nel Trono di spade, non si concede tanto facilmente. Eppure il perfetto e biondo fratello lo concede al piccolo e deforme Tyron. Non importa come sei o da che punto parti. E’ come ti comporti a farti guadagnare il rispetto.
“- Tyrion: Per tutta la vita hai sognato di vedermi morto.
– Tywin: Sì. Ma ti sei sempre rifiutato di farlo. Lo rispetto, sai? È una cosa che ammiro, lottare per ciò che ci appartiene.”
3 Ricorda sempre chi sei
Possono affibbiarti appellativi che ti sembreranno offese. Non farti mai abbattere. Sii l’unico giudice di te stesso e stabilisci tu stesso quanto vali. Tyron lo dice a Jon Snow. O a se stesso?
Ti do un consiglio, bastardo. Rammenta sempre chi sei. Gli altri lo faranno. Fanne la tua armatura e non potrà essere usata contro di te
4 Non oggi
La morte può essere molto affascinante e ci sono momenti in cui può sembrare liberatorio andarle incontro. Ma c’è un solo modo per rispondere alla morte “Non oggi” Nonostante questo, chissà perchè, ne Il Trono di spade muoiono come mosche
Esiste un unico Dio, il suo nome è Morte. E c’è soltanto una cosa che puoi dire alla Morte: “Non oggi”
5 Questione di potere
Nel secondo episodio della terza stagione Varys parla a Tyrion. E’ strano, tutta la saga gira attorno ad un trono ed allo spasmodico desiderio dei personaggi per averlo. Eppure, ogni volta che ci si avvicina davvero si riesce a vederlo per quel che in realtà è: poco e nulla.
Il potere risiede dove gli uomini credono che il potere risieda. È un trucco, un’ombra sul muro. E un uomo molto piccolo è in grado di proiettare un’ombra molto grande
6 Il valore della scelta
Quante volte vorremmo restare a letto o nasconderci dal mondo? Ma non sempre ci si può tirare indietro. Crescere significa scegliere: chi si vuole essere prima e come comportarsi dopo. Lo dice Stannis Baratheon ma è un assioma che vale davvero per tutti.
A volte bisogna scegliere. A volte è la vita a chiederlo. Ma se un uomo sa chi è, e rimane fedele a se stesso, non sta più scegliendo, sta adempiendo al proprio destino, per diventare chi è destinato ad essere, per quanto penoso sia
7 Bevo e conosco cose
Pensieri profondi, cinismo, sarcasmo… Ma a volte Tyron sa essere terribilmente vero e concreto.
È il mio mestiere: bevo e conosco le cose
8 La forza del branco
In una saga in cui tutti puntano ad un unico trono, c’è un sottile, latente, desiderio di stringere legami. Perchè più in alto si sale e più si rischia di sentirsi soli.
Quando la neve cade e il vento gelido soffia, il lupo solitario muore e il branco sopravvive (Sansa – episodio 7×07)
9 Destino
Cersei Lannister è una donna forte, calcolatrice e molto concreta. Ma pure lei arriva a capire una fondamentale verità: non puoi controllare tutto!
Non importa chi sei, o quanto sei forte, ci saranno sempre situazioni che non puoi controllare. Cose che mai avresti potuto prevedere o prevenire, neanche volendo. Non puoi controllare il destino.
10 Fai dei tuoi fallimenti il tuo punto di forza
Arya Stark è solo una ragazzina. Anzi no: è un lupo. E’ stata ferita molto gravemente, ha visto morire compagni di branco. Ma non si è mai arresa. L’eroe non è colui che non sbaglia ma colui che nonostante gli sbagli si rialza.
Ogni livido è una lezione, e ogni lezione ci rende migliori.
E John Snow? Beh, lui non sa niente…