Marta Vieira da Silva, o semplicemente Marta è la donna dei record del calcio brasiliano e mondiale, eletta per ben sei volte calciatrice più forte al mondo, ma il motivo per cui il suo nome rimarrà nella storia non è legato alle sue gesta calcistiche, bensì al fatto di essersi presentata ai mondiali di calcio femminile senza sponsor per protestare contro la disuguaglianza salariale tra uomini e donne nel calcio.
Il contratto con lo sponsor è scaduto l’anno scorso, ma le proposte arrivate non sono state reputate economicamente adeguate.
Come ha spiegato la numero 10 verdeoro: “Pallone uguale. Campo uguale. Regole uguali. Se le donne giocano a calcio nello stesso modo degli uomini, perché non ricevono il riconoscimento che meritano? La paga che meritano? L’uguaglianza è qualcosa per cui dobbiamo lottare tutte e tutti. In realtà, siamo uguali. #GoEqual per l’uguaglianza di genere negli sport”.
La fuoriclasse brasiliana dopo aver realizzato il gol contro l’Australia, allo stadio Mosson di Montpellier, ha alzato la gamba a favore delle telecamere, approfittando della platea globale ed ha mostrato lo scarpino con il simbolo dell’equal pay, un logo rosa e blu a favore della parità salariale fra uomini e donne, di cui è promotrice da anni.
Con il goal segnato nella partita contro l’Australia, la campionessa brasiliana ha realizzato il suo sedicesimo gol in un mondiale di calcio, uguagliando così il record al maschile dell’attaccante tedesco, ex calciatore della Lazio, Miro Klose che ai Mondiali del 2016 aveva superato Ronaldo come miglior marcatore di sempre.
Il record nei goal segnati non si è tradotto in record di ingaggio e guadagni da parte dell’atleta brasiliana che nella speciale classifica dei compensi percepiti dalle calciatrici si attesta in quinta posizione con circa 340.000 euro a stagione, dietro alla grande assente di Francia 2019 e pallone d’oro, la norvegese Ada Hegerberg (400.000 euro), le francesi Amandine Henry (360.000 euro) e Wendie Renard (350.000 euro) e la veterana statunitense Carli Lloyd (345.000 euro).